Chinatown a Milano

postato in: Dino Fracchia, immigrazione | 0

A Milano le prime presenze di cinesi dello Zhejiang, prevalentemente provenienti dal distretto di Qingtian, risalgono agli anni venti, quando alcuni giovani uomini cinesi giunsero in città dalla Francia in cerca di nuovi sbocchi per le proprie attività di commercianti … Continua

Risaie

Nelle provincie di Novara e Vercelli si concentra la maggior produzione di riso italiano. L’industrializzazione dell’agricoltura non ha però  del tutto eliminato il duro lavoro manuale. Le “mondariso”, le mondine, rese celebri dal film “Riso amaro” girato proprio in queste … Continua

Profughi in stazione

I profughi che arrivano a miglia sulle coste italiane spesso sono solo di passaggio e tentano di raggiungere destinazioni nel nord Europa per ricongiungersi coi parenti. Alla Stazione Centrale di Milano l’emergenza dura da mesi e il comune fatica a … Continua

la Svizzera per i rifugiati

postato in: Gin Angri, immigrazione, SOCIETA' | 0

Svizzera, Canton Ticino: a Biasca, un bunker dell’esercito, attualmente affidato alla protezione civile elvetica, è stato destinato come centro di accoglienza per donne, minori e famiglie di richiedenti asilo politico e profughi. Vengono accolti circa 50 asilanti, per un massimo … Continua

1 12 13 14 15 16