povera Wolkswagen !
Rottamazione di maggiolini Volkswagen a Maputo, Mozambico Scrapping of Volkswagen “beetles” in Maputo, Mozambique volkswagen rottamazione – Images by Gin Angri
Rottamazione di maggiolini Volkswagen a Maputo, Mozambico Scrapping of Volkswagen “beetles” in Maputo, Mozambique volkswagen rottamazione – Images by Gin Angri
La scoperta della seta pare risalire a circa 5000 anni fa. Nonostante il tempo trascorso rimane uno dei tessuti più pregiati. La sua lavorazione negli anni è passata dall’uso di strumenti in legno alle grandi fabbriche dell’era industriale moderna. In … Continua
Il maestro Antonino Amato è tra gli argentieri palermitani ancora attivi, uno dei garanti della continuità della nobile tradizione argentiera siciliana. Apprendista all’età di dodici anni presso la bottega del nonno materno, conosciuto artigiano del tempo, à stato recentemente iscritto … Continua
Le origini della lavorazione del corallo in Sicilia, e soprattutto a Trapani sono antichissime. Secondo un antico mito il corallo derivava dal sangue sgorgante dalla testa recisa della Medusa. Platimiro Fiorenza è l’erede più autorevole della prestigiosa tradizione dell’artigianato trapanese … Continua
Dove tutto incominciò: nel 1949 A Cortemaggiore, vicino a Piacenza, una perforazione dell’Eni presieduta da Enrico Mattei scopre il primo giacimento profondo di metano e petrolio dell’Europa. La scoperta ebbe un grande impatto mediatico. In realtà il giacimento di Cortemaggiore … Continua
Il 30 Marzo 1989, con l’incontro tra il Cavalier Danilo Fossati, patron della Star, e Monsignor Luigi Giussani, fondatore del movimento cattolico Comunione e Liberazione, viene ufficializzata la nascita della Fondazione Banco Alimentare. Da allora il Banco si occupa del … Continua