Quando la Cina andava in bicicletta
Cina: quando ci si muoveva in bicicletta (foto del 1986 e del 2007) – China: at the bicycle time (pictures mostly 1986, some 2007) CINA: quando c’erano le biciclette – Images by mauro guglielminotti
Cina: quando ci si muoveva in bicicletta (foto del 1986 e del 2007) – China: at the bicycle time (pictures mostly 1986, some 2007) CINA: quando c’erano le biciclette – Images by mauro guglielminotti
A Cervia, provincia di Ravenna, la Salina “Camillone” è l’unica superstite delle circa 150 saline a raccolta multipla cancellate con l’avvento della lavorazione industriale nel 1959. Ancora in funzione, grazie all’attività volontaria svolta dal Gruppo Culturale Civiltà Salinara ( gruppo … Continua
Hong Kong è oramai diventata una delle mete preferite dei food trotters globali che in un’unica città possono gustare tutti i tipi di cucine autentiche che si trovano comunemente nei ristoranti in Giappone, Corea, Tailandia, Malesia, Singapore, Vietnam, India, Europa, … Continua
La banana, assieme al caffé é il più importante prodotto ortofrutticolo coltivato e commercializzato in America Latina Qui un mercato di banane, o platanos, in Colombia, nella regione del Quindio, nei pressi di Armenia. The fruit of the banana, along … Continua
Il mercato della Criée si svolge per tradizione secolare nel Porto Vecchio di Marsiglia, lungo il Quais des Belges; si chiama così per le grida di richiamo dei venditori. I pescatori vendono il pesce scaricandolo direttamente dai loro battelli: un … Continua
Giappone, uno dei settori economici principali di Hokkaido è la pesca e a Sapporo si trova il secondo più grande mercato di pesce dopo quello di Tokyo. Anche qui all’asta vanno soprattutto pesci pregiati come il tonno ed il salmone. … Continua